La Libertas celebra la “Cerimonia delle Medaglie d’Oro 2025” con un record europeo di danza: oltre 800 ballerini insieme sul campo dello Stadio Diego Armando Maradona!

La Libertas celebra la “Cerimonia delle Medaglie d’Oro 2025” con un record europeo di danza: oltre 800 ballerini insieme sul campo dello Stadio Diego Armando Maradona!

Sabato 11 ottobre 2025 resterà una data impressa nella storia della danza sportiva italiana.
Nello splendido scenario dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, la grande famiglia Libertas ha dato vita alla maestosa “Cerimonia delle Medaglie d’Oro 2025”, un evento che ha unito sport, emozione e spirito di squadra in un abbraccio travolgente.

Protagonista assoluto dell’evento è stato il Settore Danza Libertas, che – grazie alla guida appassionata di Rocco Lo Bianco, Coordinatore Nazionale di settore e responsabile di UNIDANZA ha portato in campo oltre 800 ballerini, tutti insieme in un’unica, straordinaria coreografia.
Un momento magico, un vero record europeo di partecipazione che ha fatto vibrare l’intero stadio al ritmo della musica, simbolo di unione e appartenenza.

Le coreografie, curate dal Coordinatore Tecnico Nazionale Paolo Cianfoni e Lisa Parpaiola hanno incantato il pubblico grazie anche al coordinamento impeccabile di Cinzia Colaiacovo, Vice Coordinatore Nazionale, e al prezioso contributo del Direttore del S.A.T. Mauro Vispi, che ha curato ogni dettaglio tecnico e organizzativo.
Un applauso speciale va a tutti i tecnici, maestri e associazioni di danza presenti, che con dedizione e passione hanno reso possibile questo momento indimenticabile.

Fondamentale il lavoro sul territorio, frutto dell’impegno instancabile di Salvatore Renna (Coordinatore Libertas Danza Campania), Donato Angelino (Coordinatore Provinciale Napoli) e Valerio Ruggiero (Coordinatore Provinciale Caserta), con la supervisione del Responsabile Nazionale Libertas Massimo Sgrigna.
Un ringraziamento speciale va al Maestro Francesco Somma per il grande supporto artistico e a Gianluca Matarese, Delegato Nazionale Libertas, per la costante presenza e il sostegno al settore,
  al Maestro Carlo Barbera (vice direttore del S.A.T.) per il prezioso supporto tecnico

Durante la cerimonia si sono esibite anche eleganti coppie di Tango Argentino e appassionanti performance di danze latino-americane, che hanno arricchito il programma artistico e catturato l’attenzione del pubblico.
La presenza del Dott. Giuseppe Conte, Membro della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, ha reso l’evento ancora più prestigioso, testimoniando l’importanza della danza come forma di cultura, disciplina e crescita personale.

L’atmosfera è stata semplicemente indescrivibile: entusiasmo, energia e commozione si sono fusi in un unico battito.
Un segnale forte di quanto il settore danza Libertas stia crescendo a livello nazionale, con numeri sempre più importanti, nuovi progetti formativi, gare, stage e corsi di aggiornamento per tecnici e insegnanti che testimoniano la solidità e la visione del movimento.

Tutto questo è possibile grazie alla fiducia e alla visione del Presidente Nazionale Libertas, Andrea Pantano, e alla leadership ispirata di Rocco Lo Bianco, che con passione, competenza e spirito di squadra sta guidando il settore verso traguardi sempre più ambiziosi in campo nazionale ed internazionale.

“La danza è un linguaggio universale che unisce, emoziona e forma.
Oggi abbiamo scritto una pagina di storia insieme.”

La Libertas Danza Italia continua a crescere, a unire territori e persone, a promuovere valori autentici di sport, arte e amicizia.
E questa è solo l’inizio di un percorso che porterà sempre più alto il nome della Danza Libertas in Italia e nel mondo.
💛💙

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.